Gli spazi
L’arredamento di uno studio di Psicologia & Psicoterapia o altre attività di supporto alla persona non può essere solo una questione di scelte prettamente estetiche e funzionali, è una vera e propria opportunità per contribuire al benessere di chi lo vive e lo frequenta.
Gli spazi dello studio Menti a Contatto – Psicologia & Psicoterapia sono stati pensati e progettati con l’obiettivo di trasmettere fin da subito una sensazione di accoglienza, confort, e favorire benessere, sicurezza e apertura.
Tutte le scelte nascono dalla consapevolezza che l’ambiente e gli spazi che viviamo, frequentiamo e abitiamo possono influenzare profondamente il nostro stato emotivo, le nostre sensazioni e le nostre percezioni corporee.
Le luci scelte sono per lo più calde, morbide e avvolgenti.
Le sedute comode ed ergonomiche, sono disposte in modo da permettere al corpo di rilassarsi. Occorre infatti avere le spalle protette, preferibilmente rivolte contro una parete piena e senza aperture, per far in modo che il corpo si senta naturalmente al sicuro e a proprio agio, ed evitare che si scatenino reazioni inconsce di allerta o stress.




I colori sono stati scelti con la consapevolezza della loro capacità di trasmettere emozioni e stimoli alla mente e al corpo:
l blu è un colore spirituale che richiama il cielo, il mare e l’infinito, dopo il verde è il colore che più richiama la natura, con proprietà calmanti e rilassanti. Con il suo carattere tranquillizzante e al contempo stimolante la concentrazione, richiama significati legati ad esperienze di stabilità, equilibrio, fiducia e al contempo apertura e libertà.
Il Blu e le tonalità dell’azzurro, hanno inoltre effetti rilassanti sull’organismo, alcuni studi infatti hanno dimostrato come osservandoli il respiro si fa più lento e regolare e il polso batte più lentamente. Psicologicamente dunque il blu e l’azzurro richiamano rilassamento, calma, concentrazione, riduzione dell’ansia e della tensione psico-fisica.
Il blu è il conciliatore di tutti i colori: non sono molte infatti le persone che provano fastidio in presenza di blu.
Il bianco invece, dona vitalità ed è simbolo della purezza ma anche del passaggio ad una nuova condizione, auspicata. Il bianco richiama qualcosa di desiderato che deve ancora verificarsi.
E poi piante, cuscini e oggetti di confort vari.
Uno studio curato nell’architettura degli interni comunica attenzione ai dettagli, professionalità e passione per il proprio lavoro, ma ricordate che c’è un primo e fondamentale fattore che fa la differenza: la capacità del/lla terapeuta di essere accogliente, empatico/a, affidabile e di trasmettere sicurezza e infondere calma ed equilibrio, questo è l’aspetto più impattante di un Setting di psicoterapia.
Quando un professionista vi trasmette buona parte di queste caratteristiche nella relazione, probabilmente è il professionista “giusto per voi”!


